Questi cinque anni di consiliatura hanno rappresentato per il comune di Vallelaghi una reale discontinuità rispetto alle modalità amministrative precedenti, riuscendo a mettere in campo quel cambio di passo necessario per affrontare le sfide e le opportunità che si sono presentate, il tutto con concretezza, onestà e trasparenza.

Ne sono esempi tangibili l’impegno posto nell’implementazione e nella manutenzione dei sottoservizi, l’introduzione di forme innovative di comunicazione con il cittadino, l’attenzione alle famiglie, l’accento posto sui temi legati alla partecipazione, il tutto partendo da una visione condivisa all’interno del Masterplan, un documento urbanistico/strategico che è diventato la nostra guida per raggiungere risultati non solo di breve, ma anche di medio e lungo periodo.

Identità, sostenibilità e partecipazione sono i valori che ci guidano. 

Il nostro impegno è rivolto a rafforzare il tessuto sociale, sostenendo le famiglie attraverso iniziative culturali e di welfare che favoriscano l’aggregazione, la condivisione e la partecipazione attiva: vogliamo che ogni persona si senta parte integrante di questa comunità

Crediamo in un turismo sostenibile, che rispetti la bellezza dei nostri paesaggi e che porti benefici duraturi. La cura del territorio passa anche attraverso la promozione e la valorizzazione delle nostre peculiarità, senza dimenticare l’importanza di un’attenta gestione dei sottoservizi, perché anche ciò che non si vede contribuisce al benessere di tutti.

Per realizzare questa visione, è essenziale agire con metodo e competenza, mettendo al centro il bene comune e lavorando per creare un benessere diffuso. Vogliamo rendere i nostri paesi luoghi sicuri ed accoglienti, con centri storici riqualificati, vivibili e sempre più a misura di pedone. 

In un comune giovane come Vallelaghi, nato dalla fusione di diverse realtà, è cruciale lavorare per costruire e rafforzare un’identità territoriale forte e condivisa. Vogliamo che ogni cittadino si senta orgoglioso di appartenere a Vallelaghi, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, dove la partecipazione è un valore e dove il futuro si costruisce insieme.

Con queste forti idee alla base di ogni nostra iniziativa, ci presentiamo alle prossime elezioni comunali di Vallelaghi previste il 4 maggio 2025 con un programma ricco di visioni, che guarda al futuro ma allo stesso tempo anche al presente, alle necessità dei nostri cittadini, ai progetti e alle azioni concrete da mettere in atto.

Siamo visionari, con i piedi per terra.
Perché governare vuol dire guardare lontano ma risolvendo i problemi concreti e quotidiani dei cittadini.

Identità

Sentirsi parte di un unico Comune, attraverso la condivisione del territorio e la collaborazione tra cittadini, associazioni, realtà educative e imprese.

Partecipazione

Coinvolgere i cittadini nelle scelte collettive, confrontarsi e dialogare.

Sostenibilità

Il concetto di sviluppo sostenibile venne introdotto per la prima volta all’interno del rapporto Brundtland (conosciuto come Our Common Future):

“lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”

Riportato alla nostra realtà significa impegnarsi a costruire lo sviluppo del Comune di Vallelaghi con responsabilità, puntando al miglioramento della qualità della vita presente e futura.

Siamo visionari, con i piedi per terra.

Perché governare vuol dire guardare lontano ma risolvendo i problemi concreti e quotidiani dei cittadini.